Descrizione
L’associazione “Il segno e la parola” propone online il primo corso di formazione di I livello in Metodo Caviardage® nella didattica scolastica del 2023.
Il corso è tenuto da formatrici certificate in Metodologia Caviardage®, specializzate nell’uso del Metodo nella pratica didattica.
Il corso di formazione è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado e a educatori scolastici che intendono utilizzare il Metodo Caviardage® all’interno delle proprie classi.
La qualifica ottenuta frequentando i Corsi di Primo Livello dà diritto ai partecipanti di entrare a far parte della sezione “Cercatori di Poesia Nascosta” dell’Elenco Ufficiale Metodo Caviardage® quali professionisti/e che utilizzano il Metodo come strumento nel proprio ambito lavorativo.
Info di contatto: segnoeparola@gmail.com
Il corso di I livello di Metodo Caviardage ® nella didattica scolastica è rivolto a docenti, affinché possano apprendere strategie per utilizzare il Caviardage in classe, nelle diverse discipline e prevede la progettazione di specifiche Unità di apprendimento da attivare nella propria classe o nel proprio Istituto. Il corso non è rivolto a chi intende utilizzare quanto appreso in strutture diverse dalla scuola (sia a titolo gratuito che in modo professionale e con retribuzione), tale ambito è quello nel quale si muovono gli insegnanti certificati in metodo caviardage.
Al termine del corso, i partecipanti firmano un documento in cui dichiarano che non utilizzeranno il Metodo Caviardage® al di fuori della propria classe e delle classi dell’Istituto di appartenenza, pena la revoca dell’attestato.
Sull’attestato di fine corso è presente la seguente dicitura: “Il corsista potrà utilizzare quanto appreso solo per uso personale nelle proprie classi e con gli alunni del proprio Istituto”.
CONTENUTI
Il corso di I livello è un modulo che comprende sia contenuti teorici che attività laboratoriali:
- La poesia a scuola: insegnamento, educazione e pratica.
- Filosofia del Metodo (linee generali).
- Confronto su quanto appreso nel corso base.
- Il Metodo Caviardage® a scuola: dalle Indicazioni Nazionali alle discipline.
- Esempi di attività con utilizzo di diverse tecniche finalizzate a realizzare obiettivi didattici e disciplinari prefissati.
- Progettazione di attività in classe con il Metodo Caviardage®.
PREREQUISITI
- Essere insegnanti ed educatori scolastici.
- Aver frequentato un Corso Base in Metodo Caviardage® tenuto da un formatore certificato.
COSTI:
Il costo del corso di I livello di 20 ore (12 ore sincrone + 8 di lavoro autonomo) è:
- PAGAMENTO CON BONIFICO: € 185,00 comprensivi di costo quota associativa per l’anno 2023 (quota socio ordinario annuale € 20,00)
- CON CARTA DOCENTE: € 200,00 comprensivi di costo quota associativa per l’anno 2023 (quota socio ordinario annuale € 20,00)
In caso di mancata partecipazione non vi sarà rimborso.